Parlare di Storia

Menu
  • Home
  • Recensioni
  • Nuovi linguaggi
  • Cronache
  • Interventi
  • Tesi
    • Laurea magistrale
    • Laurea triennale
    • Dottorato
    • Argomenti disponibili per tesi di laurea
  • Materiali
  • Interviste
  • Opportunità
  • Chi siamo
    • Norme redazionali
  • Contattaci

Categoria: Cronache

Cronache

XIII Incontro de “Le Carte e la Storia”: Storia, attualità e prospettive del Welfare, con Maurizio Ferrera e Michela Minesso (discussant). 25 marzo 2022

26 Gennaio 2023
Tavola illustrata di divulgazione scientifica contenente le raffigurazioni tassonomiche a colori di diverse tipologie di farfalle e didascalia esplicativa, pubblicata su un giornale per ragazzi dell'Ottocento.
Cronache

Raccontare la scienza ai ragazzi e alle ragazze

20 Gennaio 2023
Cronache

Storia medievale. Metodi e ricerche (a.a. 2021-22)

22 Ottobre 2022
Cronache

Guido Melis, La repubblica alla prova. Norme e prassi delle istituzioni democratiche.

5 Maggio 2022
Cronache

Educare al rispetto e alla tutela dei diritti nella società multimediale, Bookcity 2021

11 Gennaio 2022
Cronache

Cronaca del Convegno Città Mito

9 Gennaio 2022
Cronache

Libera e senza barriere: l’Università editore di saperi, Bookcity 2021

3 Gennaio 2022
Cronache

Il futuro e il passato della lettura. Nuovi metodi d’indagine per nuove prospettive, Bookcity 2021

31 Dicembre 2021
Cronache

Biblioteche in azione, dal Fascismo agli anni Sessanta, Bookcity 2021

27 Dicembre 2021
Cronache

Libri “politici”, libri e politica: l’editoria italiana nel Novecento tra engagement e cultura, Bookcity 2021

26 Dicembre 2021

Navigazione articoli

1 2 Next

Opportunità

  • 18 Febbraio 2022
    Doppio titolo di laurea magistrale italiana-francese

Recensioni

  • 28 Gennaio 2023
    Antonino De Francesco, Repubbliche atlantiche. Una storia …
  • 28 Gennaio 2023
    Giorgio Caravale, Libri pericolosi. Censura e cultura …
  • 2 Dicembre 2022
    Uomini dalla parte delle donne fra Otto …
  • 31 Ottobre 2022
    Jack Hartnell, Corpi medievali. La vita, la …
  • 31 Ottobre 2022
    Dino Piovan, Tucidide in Europa. Storici e …

Articoli recenti

  • Campisi, abstract tesi L’impatto sociale
  • Antonino De Francesco, Repubbliche atlantiche. Una storia globale delle pratiche rivoluzionarie (1776-1804), Raffaello Cortina, Milano, 2022

Categorie

  • Argomenti disponibili per tesi di laurea (3)
  • Cronache (16)
  • Dottorato (3)
  • Interventi (4)
  • Interviste (2)
  • Laurea magistrale (4)
  • Laurea triennale (5)
  • Materiali (3)
  • Norme redazionali (1)
  • Nuovi linguaggi (5)
  • Opportunità (3)
  • Profili (2)
  • Recensioni (43)
  • Tesi (8)

Archivi

  • Febbraio 2023 (1)
  • Gennaio 2023 (5)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (2)
  • Ottobre 2022 (11)
  • Settembre 2022 (6)
  • Luglio 2022 (3)
  • Giugno 2022 (1)
  • Maggio 2022 (1)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (1)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (6)
  • Dicembre 2021 (7)
  • Novembre 2021 (16)
  • Settembre 2021 (13)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (9)
Parlare di Storia Copyright © 2023.