Parlare di Storia

Menu
  • Home
  • Recensioni
  • Nuovi linguaggi
  • Cronache
  • Interventi
  • Tesi
    • Laurea magistrale
    • Laurea triennale
    • Dottorato
    • Argomenti disponibili per tesi di laurea
  • Materiali
  • Interviste
  • Opportunità
  • Chi siamo
    • Norme redazionali
  • Contattaci
  • Login

Categoria: Recensioni

Recensioni

Luca Baldissara, 25 aprile, il Mulino, Bologna, 2024

28 Marzo 2025
Recensioni

Francesco Benigno, La storia al tempo dell’oggi, Bologna, il Mulino, 2024

21 Marzo 2025
Recensioni

Marina Gazzini, Meme o non meme? Contaminazioni tra evoluzionismo, visual history e medievistica, Istituto storico italiano per il Medioevo, Roma 2024

4 Marzo 2025
Recensioni

Gianluca Scroccu, Anna Tonelli, La sinistra nell’Italia repubblicana. Dalla Resistenza al campo largo, Carocci, Roma, 2023.

13 Ottobre 2024
Recensioni

Frédéric Ieva, Illusioni di potenza. La diplomazia sabauda e la Francia nel cuore del Seicento (1630-1648), Carocci, Roma 2022

7 Ottobre 2024
Recensioni

Filippo Ribani, Furti e Insulti. Il conflitto città-campagna tra immaginario e realtà nell’Italia tardomedievale, Viella, Roma, 2023

26 Settembre 2024
Recensioni

Marco Armiero, Roberta Biasillo, Wilko Graf von Hardenberg, La natura del duce. Una storia ambientale del fascismo, Einaudi, Torino, 2022

17 Settembre 2024
Recensioni

Vincenzo Lavenia, Dio in uniforme, Cappellani, catechesi cattolica e soldati in età moderna, il Mulino, Bologna, 2023

30 Maggio 2024
Recensioni

Ioanna Iordanou. I servizi segreti di Venezia. Organizzazione dei servizi di informazione nel Rinascimento, Leg, Rimini, 2023

14 Marzo 2024
Recensioni

Catherine Fletcher, Il libro nero del Rinascimento, Garzanti, Milano, 2022

31 Gennaio 2024

Paginazione degli articoli

1 2 3 4 … 8 Next

Opportunità

  • 18 Febbraio 2022
    Doppio titolo di laurea magistrale italiana-francese

Recensioni

  • 28 Marzo 2025
    Luca Baldissara, 25 aprile, il Mulino, Bologna, …
  • 21 Marzo 2025
    Francesco Benigno, La storia al tempo dell’oggi, …
  • 4 Marzo 2025
    Marina Gazzini, Meme o non meme? Contaminazioni …
  • 13 Ottobre 2024
    Gianluca Scroccu, Anna Tonelli, La sinistra nell’Italia …
  • 7 Ottobre 2024
    Frédéric Ieva, Illusioni di potenza. La diplomazia …

Articoli recenti

  • Vianelli, abstract tesi Anna di Savoia imperatrice e reggente
  • Città della Prima Guerra Mondiale – Cronaca del dialogo tra Erwin Schmidl e Marco Cimmino, modera Pierluigi Lodi

Categorie

  • Argomenti disponibili per tesi di laurea (3)
  • Cronache (86)
  • Dottorato (7)
  • Interventi (4)
  • Interviste (3)
  • Laurea magistrale (17)
  • Laurea triennale (9)
  • Materiali (3)
  • Norme redazionali (1)
  • Nuovi linguaggi (8)
  • Opportunità (3)
  • Profili (3)
  • Recensioni (80)
  • Tesi (16)

Archivi

  • Luglio 2025 (1)
  • Giugno 2025 (3)
  • Maggio 2025 (6)
  • Aprile 2025 (7)
  • Marzo 2025 (5)
  • Febbraio 2025 (1)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (3)
  • Novembre 2024 (3)
  • Ottobre 2024 (4)
  • Settembre 2024 (5)
  • Agosto 2024 (1)
  • Luglio 2024 (8)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (4)
  • Marzo 2024 (5)
  • Febbraio 2024 (5)
  • Gennaio 2024 (10)
  • Dicembre 2023 (3)
  • Novembre 2023 (5)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Settembre 2023 (10)
  • Agosto 2023 (15)
  • Luglio 2023 (3)
  • Giugno 2023 (1)
  • Maggio 2023 (1)
  • Aprile 2023 (1)
  • Febbraio 2023 (1)
  • Gennaio 2023 (5)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (2)
  • Ottobre 2022 (11)
  • Settembre 2022 (6)
  • Luglio 2022 (3)
  • Giugno 2022 (1)
  • Maggio 2022 (1)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (1)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (6)
  • Dicembre 2021 (7)
  • Novembre 2021 (16)
  • Settembre 2021 (13)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (9)
Parlare di Storia Copyright © 2025.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy