Caterina di Giacomo, Geometrie nascoste: tracce di scienza e …

Tesi di laurea triennale in Storia, a.a. 2023/2024, relatrice prof.ssa Alice Blythe Raviola Nel cuore della Milano settecentesca, in un’epoca …

Ciclo di seminari “Performing Power: Political Communication …

In questo semestre dell’a.a. 2024/25 si è svolto il ciclo di incontri “Palai, seminari di storia antica” coordinato dalle professoresse …

Gabriele Coccia, Caro Compagno, addio! Rituale e discorso fu …

Tesi magistrale in Scienze Storiche, a.a. 2023-24, relatrice prof.ssa Giulia Bassi, correlatore prof. Paolo Zanini. Il Partito Comunista Italiano ha …

Asilomar 1975–2025: una prospettiva europea. Resoconto della …

Nel pomeriggio di giovedì 17 aprile 2025, presso l’Università degli Studi di Milano, si è tenuta, nell’ambito del corso di …

Costruzione di un’identità nazionale e razziale: il caso etr …

Nell’ambito del corso di Storia Contemporanea del prof. Mauro Elli, si è tenuto venerdì 21 marzo, all’Università degli Studi di …

Storicismo, microstoria e global history: conversazione con  …

In chiusura al ciclo di incontri intitolato La storiografia tra microstoria e storia intellettuale globale, promosso dal dottorato di ricerca …

“Emersioni di Carta. Libri pop-up, giochi ed ephemera” (Civi …

Il 25 febbraio 2025 presso la Civica Raccolta delle stampe A. Bertarelli si è svolto il secondo seminario del ciclo …

Democrazie negate. Dalla Rivoluzione francese alla Resistenz …

Nel quadro del ciclo di incontri La storiografia tra microstoria e storia intellettuale globale, organizzato dal professor Davide Cadeddu presso …

Luca Baldissara, 25 aprile, il Mulino, Bologna, 2024

In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, Luca Baldissara, professore di Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi di Bologna, ha recentemente …

MeetMeTonight tra immagini di carta e strumenti digitali. Du …

Nell’ambito delle due giornate MeetMeTonight, ospitate dall’Università degli studi di Milano-Bicocca il 27-28 settembre 2024, si sono svolti due eventi …

Caterina di Giacomo, Geometrie nascoste: tracce di scienza e …

Tesi di laurea triennale in Storia, a.a. 2023/2024, relatrice prof.ssa Alice Blythe Raviola Nel cuore della Milano settecentesca, in un’epoca …

Ciclo di seminari “Performing Power: Political Communication …

In questo semestre dell’a.a. 2024/25 si è svolto il ciclo di incontri “Palai, seminari di storia antica” coordinato dalle professoresse …

Gabriele Coccia, Caro Compagno, addio! Rituale e discorso fu …

Tesi magistrale in Scienze Storiche, a.a. 2023-24, relatrice prof.ssa Giulia Bassi, correlatore prof. Paolo Zanini. Il Partito Comunista Italiano ha …

Asilomar 1975–2025: una prospettiva europea. Resoconto della …

Nel pomeriggio di giovedì 17 aprile 2025, presso l’Università degli Studi di Milano, si è tenuta, nell’ambito del corso di …

Costruzione di un’identità nazionale e razziale: il caso etr …

Nell’ambito del corso di Storia Contemporanea del prof. Mauro Elli, si è tenuto venerdì 21 marzo, all’Università degli Studi di …

Storicismo, microstoria e global history: conversazione con  …

In chiusura al ciclo di incontri intitolato La storiografia tra microstoria e storia intellettuale globale, promosso dal dottorato di ricerca …

“Emersioni di Carta. Libri pop-up, giochi ed ephemera” (Civi …

Il 25 febbraio 2025 presso la Civica Raccolta delle stampe A. Bertarelli si è svolto il secondo seminario del ciclo …

Democrazie negate. Dalla Rivoluzione francese alla Resistenz …

Nel quadro del ciclo di incontri La storiografia tra microstoria e storia intellettuale globale, organizzato dal professor Davide Cadeddu presso …

Luca Baldissara, 25 aprile, il Mulino, Bologna, 2024

In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, Luca Baldissara, professore di Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi di Bologna, ha recentemente …

MeetMeTonight tra immagini di carta e strumenti digitali. Du …

Nell’ambito delle due giornate MeetMeTonight, ospitate dall’Università degli studi di Milano-Bicocca il 27-28 settembre 2024, si sono svolti due eventi …