
Frédéric Ieva, Illusioni di potenza. La diplomazia sabauda e …
Frédéric Ieva è assegnista di ricerca in Storia moderna presso il Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne …

Filippo Ribani, Furti e Insulti. Il conflitto città-campagna …
“Le caricature letterarie sull’aspetto rozzo e il comportamento grossolano dei villani difficilmente possono essere considerate soltanto come frivole note di …

Marco Armiero, Roberta Biasillo, Wilko Graf von Hardenberg, …
È una storia «senza storia» quella che, secondo gli stessi Marco Armiero, Roberta Biasillo e Wilko Graf von Hardenberg, La …

Cronaca della presentazione del volume “Women’s voices Echoe …
Il 14 marzo 2024, presso la sede di via Santa Sofia dell’Università degli Studi di Milano e nell’ambito del corso …

Riccardo Ruffini, La fine della Britannia romana
Tesi magistrale in Scienze Storiche, a. a. 2023-24, relatrice prof.ssa Laura Mecella, correlatore prof. Alessandro Cavagna. Con l’espressione “fine della …

Luca Gibillini, Spazi urbani e politiche della memoria. Monu …
Tesi magistrale in Scienze Storiche, a.a. 2023-24, relatore prof. Massimo Baioni, correlatore prof. Paolo Zanini Quali sono gli obiettivi nelle …

Fonti documentarie medievali. Ricerche ed edizioni
Seminari del Centro Interateneo Notariorum Itinera (a.a. 2023-2024) Tra ottobre 2023 e maggio 2024 si è tenuto il secondo ciclo …

Frammenti di guerra mondiale
Venerdì 17 maggio il colonnello Nicola Cristadoro ha tenuto la lezione Frammenti di guerra mondiale presso la sede dell’Università Statale …

Colloquia Clio: “Identità, Immagini, Riuso. Percorsi di rice …
Identità, Immagini, Riuso. Percorsi di ricerca tra diritto e memoria, questo il titolo del seminario che si è tenuto giovedì …

Frédéric Ieva, Illusioni di potenza. La diplomazia sabauda e …
Frédéric Ieva è assegnista di ricerca in Storia moderna presso il Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne …

Filippo Ribani, Furti e Insulti. Il conflitto città-campagna …
“Le caricature letterarie sull’aspetto rozzo e il comportamento grossolano dei villani difficilmente possono essere considerate soltanto come frivole note di …

Marco Armiero, Roberta Biasillo, Wilko Graf von Hardenberg, …
È una storia «senza storia» quella che, secondo gli stessi Marco Armiero, Roberta Biasillo e Wilko Graf von Hardenberg, La …

Cronaca della presentazione del volume “Women’s voices Echoe …
Il 14 marzo 2024, presso la sede di via Santa Sofia dell’Università degli Studi di Milano e nell’ambito del corso …

Riccardo Ruffini, La fine della Britannia romana
Tesi magistrale in Scienze Storiche, a. a. 2023-24, relatrice prof.ssa Laura Mecella, correlatore prof. Alessandro Cavagna. Con l’espressione “fine della …

Luca Gibillini, Spazi urbani e politiche della memoria. Monu …
Tesi magistrale in Scienze Storiche, a.a. 2023-24, relatore prof. Massimo Baioni, correlatore prof. Paolo Zanini Quali sono gli obiettivi nelle …

Fonti documentarie medievali. Ricerche ed edizioni
Seminari del Centro Interateneo Notariorum Itinera (a.a. 2023-2024) Tra ottobre 2023 e maggio 2024 si è tenuto il secondo ciclo …

Frammenti di guerra mondiale
Venerdì 17 maggio il colonnello Nicola Cristadoro ha tenuto la lezione Frammenti di guerra mondiale presso la sede dell’Università Statale …

Colloquia Clio: “Identità, Immagini, Riuso. Percorsi di rice …
Identità, Immagini, Riuso. Percorsi di ricerca tra diritto e memoria, questo il titolo del seminario che si è tenuto giovedì …
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy