Laurea triennale Caterina di Giacomo, Geometrie nascoste: tracce di scienza e tecnica nella Milano del secondo Seicento 29 Aprile 2025
Tesi Gabriele Coccia, Caro Compagno, addio! Rituale e discorso funebre nel Partito Comunista Italiano (1937-1984) 29 Aprile 2025
Laurea magistrale Riccardo Soriano, Frammenti di microstoria subalterna – Resistenze di engagés africani e malgasci nella Réunion zuccheriera del lungo secondo ‘800 24 Febbraio 2025
Laurea magistrale Simone Dentella, Transizione e incertezze: lavoratori e industria elettronucleare nel periodo post-referendum abrogativo in Italia (1987-1990) 2 Dicembre 2024
Laurea triennale Stefania Majocchi, Vite tra due mondi: Pocahontas e l’incontro con l’Altro nell’America inglese del XVII secolo 21 Novembre 2024
Laurea magistrale Samuele Redaelli, L’Uomo Qualunque diventa Europeo: l’idea d’Europa in Guglielmo Giannini 28 Ottobre 2024
Laurea magistrale Luca Gibillini, Spazi urbani e politiche della memoria. Monumenti, targhe, odonomastica a Milano (1993-2024) 28 Agosto 2024
Laurea magistrale Marco Manuele Paolini, Garibaldi, Mazzini e il feroce Saladino. Il Risorgimento raccontato dalle figurine 17 Luglio 2024
Laurea magistrale Roberto Civita, «La Sorgente», rivista per ragazzi del TCI tra le due guerre (1917-1928). Tesi di laurea magistrale in Scienze Storiche, relatrice prof.ssa Elisa Marazzi, correlatrice prof.ssa Irene Piazzoni, Dipartimento di Studi Storici, Università degli Studi di Milano, anno accademico 2022-2023. 17 Giugno 2024