
Francesco Benigno, La storia al tempo dell’oggi, Bologna, il …
È stato pubblicato per la collana Voci de il Mulino un importante saggio storiografico sulla condizione della storia nel tempo …

Marina Gazzini, Meme o non meme? Contaminazioni tra evoluzio …
Questo volume cerca di rispondere alla domanda: «è possibile usare lo strumento meme nell’insegnamento della storia medievale?» L’autrice Marina Gazzini …

Riccardo Soriano, Frammenti di microstoria subalterna – …
Tesi di laurea magistrale in Scienze Storiche, a.a. 2023/2024, relatore Prof. Marco Soresina, correlatore Prof. Massimo Baioni Il 27 aprile …

Ciclo di seminari “L’invidia sociale. Competizione, concorre …
Ciclo di seminari “L’invidia sociale. Competizione, concorrenza, ambizioni (I secolo a.C.-III sec. d.C.)”. Palai. Seminari di Storia Antica. Ciclo II …

Le molte facce di una moneta. Denaro e materialità nella sto …
Questo il titolo del volume dedicato alla professoressa Lucia Travaini, e curato da Monica Baldassarri, Barrie Cook e Stefano Locatelli. …

“Lenin a pezzi”: incontro con Antonella Salomoni …
Nell’ambito del corso di Comunicazione storica e usi pubblici del passato tenuto dal prof. Massimo Baioni, durante il pomeriggio di …

Incontro con Mario Isnenghi (Università degli Studi di Milan …
«Difficile non esagerare quando si parla di Mario Isnenghi». Così il professor Marco Cuzzi ha introdotto l’autore di Tragico controvoglia. …

Ludovico Maria Sforza e le guerre d’Italia (Bookcity Milano, …
Tra l’11 e il 17 novembre 2024 ha avuto luogo la tredicesima edizione dell’evento BookCity Milano dedicata al tema “Guerra …

Il cattolicesimo politico nell’Italia del Novecento (Univers …
Promosso dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università IULM di Milano, …

“Tra Anni Sessanta e Settanta: Piazza Fontana e lo Str …
Nel quadro del corso di Storia Contemporanea tenuto dalla prof.ssa Daniela Saresella presso l’Università degli Studi di Milano, si è …

Francesco Benigno, La storia al tempo dell’oggi, Bologna, il …
È stato pubblicato per la collana Voci de il Mulino un importante saggio storiografico sulla condizione della storia nel tempo …

Marina Gazzini, Meme o non meme? Contaminazioni tra evoluzio …
Questo volume cerca di rispondere alla domanda: «è possibile usare lo strumento meme nell’insegnamento della storia medievale?» L’autrice Marina Gazzini …

Riccardo Soriano, Frammenti di microstoria subalterna – …
Tesi di laurea magistrale in Scienze Storiche, a.a. 2023/2024, relatore Prof. Marco Soresina, correlatore Prof. Massimo Baioni Il 27 aprile …

Ciclo di seminari “L’invidia sociale. Competizione, concorre …
Ciclo di seminari “L’invidia sociale. Competizione, concorrenza, ambizioni (I secolo a.C.-III sec. d.C.)”. Palai. Seminari di Storia Antica. Ciclo II …

Le molte facce di una moneta. Denaro e materialità nella sto …
Questo il titolo del volume dedicato alla professoressa Lucia Travaini, e curato da Monica Baldassarri, Barrie Cook e Stefano Locatelli. …

“Lenin a pezzi”: incontro con Antonella Salomoni …
Nell’ambito del corso di Comunicazione storica e usi pubblici del passato tenuto dal prof. Massimo Baioni, durante il pomeriggio di …

Incontro con Mario Isnenghi (Università degli Studi di Milan …
«Difficile non esagerare quando si parla di Mario Isnenghi». Così il professor Marco Cuzzi ha introdotto l’autore di Tragico controvoglia. …

Ludovico Maria Sforza e le guerre d’Italia (Bookcity Milano, …
Tra l’11 e il 17 novembre 2024 ha avuto luogo la tredicesima edizione dell’evento BookCity Milano dedicata al tema “Guerra …

Il cattolicesimo politico nell’Italia del Novecento (Univers …
Promosso dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università IULM di Milano, …

“Tra Anni Sessanta e Settanta: Piazza Fontana e lo Str …
Nel quadro del corso di Storia Contemporanea tenuto dalla prof.ssa Daniela Saresella presso l’Università degli Studi di Milano, si è …
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy