Nikita Benedusi – Soloweitschik, Un proletariato negat …

Leonty Soloweitschik, Un proletariato negato. Studio sulla situazione sociale ed economica degli operai ebrei, a cura di Maria Grazia Meriggi, Biblion, Milano, 2020.  La tesi di dottorato di Leonty Soloweitschik, pubblicata nel …

Michela Nepi – Flores-Gozzini, Il vento della rivoluzi …

Marcello Flores-Giovanni Gozzini, Il vento della rivoluzione. La nascita del Partito comunista italiano, Laterza, Bari, 2021.  Marcello Flores ha insegnato Storia contemporanea nell’Università …

Massimo Scarinzi – Ruggero-Russo, Il calcio in tv (Lup …

Christian Ruggiero-Pippo Russo, Il calcio in tv. Storia, formati, ibridazioni, Fausto Lupetti Editore, Bologna, 2017.  «Ci sono alcuni paesi e villaggi …

Laura Martucci – Lowe, Prigionieri della storia (Utet, …

Prigionieri della storia, quello che ci insegnano i monumenti  Keith Lowe, Prigionieri della storia. Che cosa ci insegnano i monumenti della seconda …

Giorgia Cappelletti – Segenni, False notizie… fa …

Il volume si propone di prendere in esame interessanti lavori di analisi riguardo ai falsi storici epigrafici in lingua latina e riguardo a …

Francesco Motta – Thornton, Polibio (Carocci, 2020)

John Thornton – professore ordinario di Storia romana presso il Dipartimento di Scienze dell’Antichità della Sapienza Università di Roma – probabilmente è oggi uno dei massimi …

Emanuele Alberti – Papadia, La forza dei sentimenti (I …

Elena Papadia, docente presso il dipartimento di comunicazione e ricerca sociale dell’università La Sapienza di Roma, propone questo volume che si inserisce in quel filone di storia …

Davide Errichelli – Finchelstein, Dai fascismi ai popu …

Nella dialettica politica e mediatica occidentale più recente si ha avuto la tendenza a identificare il fenomeno del populismo con quello …
Davide Alborghetti – Lançon, La caduta dell’Impero Romano (21 editore, 2021)

Davide Alborghetti – Lançon, La caduta dell’Impe …

Considerata uno degli eventi focali della storia, la caduta dell’Impero romano d’Occidente ha attirato l’attenzione di numerosi studiosi intenti a ricercarne le cause e a …

Davide Bonfante interviene su Andrea Bianchi e i suoi studi  …

Davide Bonfante, Un precursore dell’igiene delle classi lavoratrici. Andrea Bianchi e gli studi sulle conseguenze dell’esercizio dei mestieri artigiani. Il …

Nikita Benedusi – Soloweitschik, Un proletariato negat …

Leonty Soloweitschik, Un proletariato negato. Studio sulla situazione sociale ed economica degli operai ebrei, a cura di Maria Grazia Meriggi, Biblion, Milano, 2020.  La tesi di dottorato di Leonty Soloweitschik, pubblicata nel …

Michela Nepi – Flores-Gozzini, Il vento della rivoluzi …

Marcello Flores-Giovanni Gozzini, Il vento della rivoluzione. La nascita del Partito comunista italiano, Laterza, Bari, 2021.  Marcello Flores ha insegnato Storia contemporanea nell’Università …

Massimo Scarinzi – Ruggero-Russo, Il calcio in tv (Lup …

Christian Ruggiero-Pippo Russo, Il calcio in tv. Storia, formati, ibridazioni, Fausto Lupetti Editore, Bologna, 2017.  «Ci sono alcuni paesi e villaggi …

Laura Martucci – Lowe, Prigionieri della storia (Utet, …

Prigionieri della storia, quello che ci insegnano i monumenti  Keith Lowe, Prigionieri della storia. Che cosa ci insegnano i monumenti della seconda …

Giorgia Cappelletti – Segenni, False notizie… fa …

Il volume si propone di prendere in esame interessanti lavori di analisi riguardo ai falsi storici epigrafici in lingua latina e riguardo a …

Francesco Motta – Thornton, Polibio (Carocci, 2020)

John Thornton – professore ordinario di Storia romana presso il Dipartimento di Scienze dell’Antichità della Sapienza Università di Roma – probabilmente è oggi uno dei massimi …

Emanuele Alberti – Papadia, La forza dei sentimenti (I …

Elena Papadia, docente presso il dipartimento di comunicazione e ricerca sociale dell’università La Sapienza di Roma, propone questo volume che si inserisce in quel filone di storia …

Davide Errichelli – Finchelstein, Dai fascismi ai popu …

Nella dialettica politica e mediatica occidentale più recente si ha avuto la tendenza a identificare il fenomeno del populismo con quello …
Davide Alborghetti – Lançon, La caduta dell’Impero Romano (21 editore, 2021)

Davide Alborghetti – Lançon, La caduta dell’Impe …

Considerata uno degli eventi focali della storia, la caduta dell’Impero romano d’Occidente ha attirato l’attenzione di numerosi studiosi intenti a ricercarne le cause e a …

Davide Bonfante interviene su Andrea Bianchi e i suoi studi  …

Davide Bonfante, Un precursore dell’igiene delle classi lavoratrici. Andrea Bianchi e gli studi sulle conseguenze dell’esercizio dei mestieri artigiani. Il …