Parlare di Storia

Menu
  • Home
  • Recensioni
  • Nuovi linguaggi
  • Cronache
  • Interventi
  • Tesi
    • Laurea magistrale
    • Laurea triennale
    • Dottorato
    • Argomenti disponibili per tesi di laurea
  • Materiali
  • Interviste
  • Opportunità
  • Chi siamo
    • Norme redazionali
  • Contattaci
  • Login

Categoria: Recensioni

Recensioni

Davide Alborghetti – Lançon, La caduta dell’Impero Romano (21 editore, 2021)

6 Novembre 2021
Recensioni

Vanessa Benvenuti – Rey, Le lacrime di Roma (Einaudi, 2020)

14 Settembre 2021
Recensioni

Silvia Brera – Focardi, Nel cantiere della memoria (Viella, 2020)

14 Settembre 2021
Recensioni

Pietro Scudieri – Camous, Tarquinio il Superbo (Salerno editrice, 2017)

14 Settembre 2021
Recensioni

Pietro Lazzeri – Ben Jackson, The Case for Scottish Independence (Cambridge University Press, 2020)

14 Settembre 2021
Recensioni

Nikita Benedusi – Soloweitschik, Un proletariato negato (Biblion, 2020)

14 Settembre 2021
Recensioni

Michela Nepi – Flores-Gozzini, Il vento della rivoluzione (Laterza, 2021)

14 Settembre 2021
Recensioni

Massimo Scarinzi – Ruggero-Russo, Il calcio in tv (Lupetti Editore, 2017)

14 Settembre 2021
Recensioni

Laura Martucci – Lowe, Prigionieri della storia (Utet, 2021)

14 Settembre 2021
Recensioni

Giorgia Cappelletti – Segenni, False notizie… fake news e storia romana (Le Monnier, 2019)

14 Settembre 2021

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 4 5 6 7 8 Next

Opportunità

  • 18 Febbraio 2022
    Doppio titolo di laurea magistrale italiana-francese

Recensioni

  • 28 Marzo 2025
    Luca Baldissara, 25 aprile, il Mulino, Bologna, …
  • 21 Marzo 2025
    Francesco Benigno, La storia al tempo dell’oggi, …
  • 4 Marzo 2025
    Marina Gazzini, Meme o non meme? Contaminazioni …
  • 13 Ottobre 2024
    Gianluca Scroccu, Anna Tonelli, La sinistra nell’Italia …
  • 7 Ottobre 2024
    Frédéric Ieva, Illusioni di potenza. La diplomazia …

Articoli recenti

  • Vianelli, abstract tesi Anna di Savoia imperatrice e reggente
  • Città della Prima Guerra Mondiale – Cronaca del dialogo tra Erwin Schmidl e Marco Cimmino, modera Pierluigi Lodi

Categorie

  • Argomenti disponibili per tesi di laurea (3)
  • Cronache (86)
  • Dottorato (7)
  • Interventi (4)
  • Interviste (3)
  • Laurea magistrale (17)
  • Laurea triennale (9)
  • Materiali (3)
  • Norme redazionali (1)
  • Nuovi linguaggi (8)
  • Opportunità (3)
  • Profili (3)
  • Recensioni (80)
  • Tesi (16)

Archivi

  • Luglio 2025 (1)
  • Giugno 2025 (3)
  • Maggio 2025 (6)
  • Aprile 2025 (7)
  • Marzo 2025 (5)
  • Febbraio 2025 (1)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (3)
  • Novembre 2024 (3)
  • Ottobre 2024 (4)
  • Settembre 2024 (5)
  • Agosto 2024 (1)
  • Luglio 2024 (8)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (4)
  • Marzo 2024 (5)
  • Febbraio 2024 (5)
  • Gennaio 2024 (10)
  • Dicembre 2023 (3)
  • Novembre 2023 (5)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Settembre 2023 (10)
  • Agosto 2023 (15)
  • Luglio 2023 (3)
  • Giugno 2023 (1)
  • Maggio 2023 (1)
  • Aprile 2023 (1)
  • Febbraio 2023 (1)
  • Gennaio 2023 (5)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (2)
  • Ottobre 2022 (11)
  • Settembre 2022 (6)
  • Luglio 2022 (3)
  • Giugno 2022 (1)
  • Maggio 2022 (1)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (1)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (6)
  • Dicembre 2021 (7)
  • Novembre 2021 (16)
  • Settembre 2021 (13)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (9)
Parlare di Storia Copyright © 2025.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy