Recensioni Violenza alle donne. Una prospettiva medievale, (a cura di) Anna Esposito, Franco Franceschi, Gabriella Piccinni, il Mulino, Bologna, 2018. 26 Settembre 2022
Recensioni Aurélia Michel, Il bianco e il negro. Indagine storica sull’ordine razzista, (trad. Valeria Zini), Einaudi, Torino, 2021 (Un monde en nègre et blanc. Enquête historique sur l’ordre racial, Points, Parigi, 2020) 26 Settembre 2022
Recensioni Andrea Borgione, Separazioni e divorzi nel lungo Ottocento torinese: la conflittualità coniugale (1798-1915), Carocci, Roma, 2022 19 Settembre 2022
Recensioni Francesco Filippi, Noi però gli abbiamo fatto le strade. Le colonie italiane tra bugie, razzismi e amnesie, Bollati Boringhieri, Torino, 2021. 19 Settembre 2022
Recensioni Maddalena Moglia, Il marchese e le città. Le signorie di Oberto Pelavicino (1249-1266), Bruno Mondadori, Milano, 2020 19 Settembre 2022
Recensioni Mary Elise Sarotte, ‘Not One Inch’: America, Russia and the Making of Post-Cold War Stalemate, New Haven, Yale University Press, 2021 24 Giugno 2022
Recensioni Pietro Scudieri – Lentano, Romolo. La leggenda del fondatore (Carocci Editore, 2021) 18 Marzo 2022
Recensioni Serena Bonetti – Balestracci, La sessualità degli italiani (Carocci, 2020) 6 Novembre 2021